Dott.Cesare Baraldi Associato:
A.N.E.I.S. iscrizione n°0201
C.U.P.S.I.T. iscrizione n°8
PATROCINATORI STRAGIUDIZIALI PROFESSIONISTI di cui alla legge 14.01.2013 n.4
Ecco qui di seguito vi proponiamo un altro caso risolto dall’Infortunistica Baraldi. Nel novembre 2015 presso un’abitazione dove era stata installata una stufa a pellet, la stessa improvvisamente scoppiava. I vetri di tipo temperato si frantumavano e danneggiavano il contenuto della stanza causando anche lesioni alle persone presenti. La società costruttrice addebitava la responsabilità dapprima all’installatore e […]
read moreINDAGINE SUI SITI COMPARATIVI
read morePOLIZZE VITA MULTIRAMO
read morePOLIZZE RCA GRATUITE
read moreLo scorso 8 luglio, una violentissima tromba d’aria colpiva la Riviera del Brenta, devastando i comuni di Mira, Pianiga e Dolo. Fin da subito, il nostro studio si è attivato per tutelare e aiutare i tanti danneggiati. A causa del tornado, C.F. di 63 anni perdeva la vita mentre transitava a bordo della propria auto. […]
read moreSpesso accade di sentire dai mass media casi di persone che rimangono gravemente ferite o addirittura perdono la vita percorrendo strade, in cui apparentemente non viene attribuita alcuna responsabilità a terzi, come se la vittima fosse l’unico responsabile. Addirittura alla stessa vittima vengono attribuite responsabilità per la velocità non particolarmente adeguata, per la stanchezza, un […]
read moreLa Cassazione chiarisce definitivamente i dubbi che le sentenze di San Martino del 2008 avevano sollevato: “il danno morale non è stato abrogato” come da tempo sostenuto dalle compagnie di assicurazione. E ancora “il soggetto offeso ha diritto al risarcimento del danno derivante dalla perdita della propria vita, anche nei casi in cui la morte […]
read moreANGELICA FAVARO MANIFESTAZIONE “A CANESTRO PER UN SORRISO” IL CAMPIONE DI PUGILATO DAVIS BOSCHIERO
read moreCassazione civile , sez. III, sentenza 16.05.2013 n° 11950 La Corte di Cassazione civile, sezione terza, con la sentenza n. 11950/2013 torna ad esaminare uno degli aspetti più controversi in materia di unitarietà del danno non patrimoniale. Nel caso di specie la ricorrente contesta la decisione della Corte d’Appello nella parte in cui non prevede […]
read moreTribunale Rimini, sentenza 23.04.2013 reati relativi alla circolazione stradale suscitano da sempre un vivace dibattito a causa di continue modifiche normative, inasprimento di sanzioni, discrasie tra dottrina e giurisprudenza. Oggetto del presente articolo è un breve esame dei reati previsti dall’art. 189 c. 6, c.7, c.d.s. nonché dall’art. 186 c.d.s., che riguardano rispettivamente la fuga dopo […]
read more